giovedì 27 marzo 2025

DESCRIVERE UN ANIMALE




DESCRIVERE UN ANIMALE: SCHEDE

Parole per descrivere l’aspetto fisico e il carattere di un animale

Ecco alcune parole adatte che ti aiuteranno a descrivere l’aspetto fisico e il carattere di un animale:

corpo: piccolo, delicato, imponente, muscoloso, possente, slanciato, robusto, ben proporzionato, elegante;

pelo: folto, morbido e lucido, lungo, corto, liscio, ricciuto;

muso: lungo, tozzo, schiacciato;

occhi: grandi, dolci, languidi, espressivi;

coda: lunga, corta, a spazzola;

zampe: robuste, fragili, delicate;

carattere: vivace, curioso, giocherellone, affettuoso.





sabato 22 marzo 2025

CU QU CQU

cu-cqu-ccu-qu-2


COMPLETA LE PAROLE CON CU, CQU, CC O QU 
SCEGLIENDOLE DAL MENU’ A TENDINA.

CU, CQU, CCU O QU ?


SE VUOI FARE L’ESERCIZIO SCRIVENDO STAMPA LA SCHEDA IN PDF

CU, CQU, CCU O QU ? – SCHEDA


FAI ANCHE IL CRUCIVERBA DI PAROLE CON CU – QU – CQU

CRUCIVERBA CON CU, QU, CQU



martedì 11 marzo 2025

IL FUTURO SEMPLICE

 

L’indicativo futuro indica un’azione futura, che deve ancora avvenire rispetto al momento in cui si parla o si scrive.

lunedì 3 marzo 2025

Accento sì o no?

Per poter essere pronunciate, tutte le parole hanno un ACCENTO, cioè una sillaba più “forte” (accento tonico). Quando si scrive, invece, non sempre c'è bisogno di segnare l'accento (grafico), esso va però segnato in questi casi:
1.nelle parole tronche (cioè accentate alla fine) con più di una sillaba:
es. La servitù emigrò in Perù;
2.nei monosillabi con due vocali:
es. ciò, già, giù, più, può, scià...
3.in particolari monosillbi che potrebbero essere confusi con dei corrispettivi che senza accento hanno altro significato:
dà, dì, è, là, lì, né, sé, sì, tè