domenica 19 gennaio 2025

20 gennaio: giornata del rispetto

 



Il 20 gennaio celebriamo insieme la Giornata del Rispetto, un momento dedicato a riflettere sui valori del dialogo, dell’empatia e della solidarietà. 
La giornata viene istituita con la L. n. 70 del 2024, in memoria di Willy Monteiro che avrebbe compiuto gli anni proprio in questo giorno e che purtroppo il 6 settembre 2020 fu ucciso ad opera di ragazzi che lo colpirono, perché intervenuto a difesa di un amico aggredito. 
Willy viene celebrato perché la sua vita vuole essere un esempio di dedizione, educazione e attenzione per l'altro.

Cos'è il RISPETTO?

Ogni gesto, parola e decisione che compiamo, dentro e fuori dalla scuola, può contribuire a costruire un ambiente più sereno, inclusivo e rispettoso per tutti.

La Giornata del Rispetto è invito a fare del rispetto reciproco una pratica quotidiana, capace di arricchire le nostre relazioni e rafforzare il senso di comunità.

E' importante ricordare che il RISPETTO non è un concetto che si esaurisce in un solo giorno.

Quali azioni ti fanno sentire bene? Scrivile sotto ad un sorriso.
Quali ti fanno stare male? Scrivile sotto ad una faccia triste.

  • Mi urla contro
  • Mi ascolta 
  • Mi considera importante
  • Non mi crede
  • Mi sorride
  • Mi prende in giro
  • Mi dice cosa devo fare
  • Mi aiuta
  • Gioca con me
  • Mi spinge
  • MI ignora
  • Mi difende
  • ...

RICORDA

Tutti hanno diritto al rispetto.
Nessuno può farti del male.
Se qualcuno ti fa stare male, parlane con un adulto di cui ti fidi.
Aiutiamo e rispettiamo le persone che ci sono vicine.




Nessun commento:

Posta un commento