giovedì 22 maggio 2025
giovedì 15 maggio 2025
Torniamo al testo narrativo: rallentare la scena
Ho mangiato la pasta al sugo
Storyboard della storia
La strategia nel testo narrativo
1. RALLENTA LA SCENA: SCOMPONI L'AZIONE
2. INSERISCI DETTAGLI SENSORIALI
3. AGGIUNGI AGGETTIVI E AVVERBI (MAGIA DEL 3)
4. INTRODUCI PARAGONI E PERSONIFICAZIONI
5. DESCRIVI DENTRO L'AZIONE
martedì 13 maggio 2025
mercoledì 7 maggio 2025
giovedì 1 maggio 2025
Riprendiamo la descrizione di un luogo
DESCRIVERE UN AMBIENTE
lunedì 7 aprile 2025
Congiunzioni e avverbi
Gli avverbi servono per specificare meglio il significato di un verbo, di un aggettivo, di un altro avverbio. Sono parti invariabili del discorso perché non hanno né maschile né femminile né singolare né plurale.
Sono avverbi di tempo: SEMPRE, MAI, IERI, OGGI, ADESSO, DOMANI…
Sono avverbi di luogo: QUI, QUA, LÌ, LÀ, SU, GIÙ, DAVANTI, DIETRO, VICINO, LONTANO…
Sono avverbi di modo: VELOCEMENTE, MAGICAMENTE, BENE, MALE…
Sono avverbi di quantità: TANTO, QUANTO, PIÙ, MENO, POCO, MOLTO, TROPPO, ABBASTANZA…
Sono avverbi di negazione: NON, NO, NEMMENO…
Sono avverbi di affermazione: CERTO, SICURAMENTE, DAVVERO…
Sono avverbi di dubbio: FORSE, MAGARI, PROBABILMENTE…
mercoledì 2 aprile 2025
giovedì 27 marzo 2025
DESCRIVERE UN ANIMALE
DESCRIVERE UN ANIMALE: SCHEDE
Parole per descrivere l’aspetto fisico e il carattere di un animale
Ecco alcune parole adatte che ti aiuteranno a descrivere l’aspetto fisico e il carattere di un animale:
corpo: piccolo, delicato, imponente, muscoloso, possente, slanciato, robusto, ben proporzionato, elegante;
pelo: folto, morbido e lucido, lungo, corto, liscio, ricciuto;
muso: lungo, tozzo, schiacciato;
occhi: grandi, dolci, languidi, espressivi;
coda: lunga, corta, a spazzola;
zampe: robuste, fragili, delicate;
carattere: vivace, curioso, giocherellone, affettuoso.
mercoledì 26 marzo 2025
lunedì 24 marzo 2025
sabato 22 marzo 2025
CU QU CQU
CU, CQU, CCU O QU ?
CU, CQU, CCU O QU ? – SCHEDA
CRUCIVERBA CON CU, QU, CQU
martedì 18 marzo 2025
domenica 16 marzo 2025
mercoledì 12 marzo 2025
martedì 11 marzo 2025
IL FUTURO SEMPLICE
L’indicativo
futuro indica un’azione futura, che deve ancora avvenire rispe
domenica 9 marzo 2025
giovedì 6 marzo 2025
lunedì 3 marzo 2025
Accento sì o no?
martedì 25 febbraio 2025
MODO INDICATIVO: tempo passato remoto
Il tempo PASSATO REMOTO è uno dei 4 tempi semplici del modo indicativo, indica un fatto avvenuto e concluso nel passato.
domenica 16 febbraio 2025
mercoledì 12 febbraio 2025
domenica 9 febbraio 2025
giovedì 6 febbraio 2025
mercoledì 5 febbraio 2025
martedì 4 febbraio 2025
lunedì 27 gennaio 2025
domenica 26 gennaio 2025
martedì 21 gennaio 2025
lunedì 20 gennaio 2025
domenica 19 gennaio 2025
mercoledì 15 gennaio 2025
sabato 11 gennaio 2025
giovedì 9 gennaio 2025
martedì 7 gennaio 2025
GLI AGGETTIVI QUALIFICATIVI
