DESCRIVERE UN AMBIENTE
La mia aula arricchiamo il testo
Sono avverbi di tempo: SEMPRE, MAI, IERI, OGGI, ADESSO, DOMANI…
Sono avverbi di luogo: QUI, QUA, LÌ, LÀ, SU, GIÙ, DAVANTI, DIETRO, VICINO, LONTANO…
Sono avverbi di modo: VELOCEMENTE, MAGICAMENTE, BENE, MALE…
Sono avverbi di quantità: TANTO, QUANTO, PIÙ, MENO, POCO, MOLTO, TROPPO, ABBASTANZA…
Sono avverbi di negazione: NON, NO, NEMMENO…
Sono avverbi di affermazione: CERTO, SICURAMENTE, DAVVERO…
Sono avverbi di dubbio: FORSE, MAGARI, PROBABILMENTE…
Ecco alcune parole adatte che ti aiuteranno a descrivere l’aspetto fisico e il carattere di un animale:
corpo: piccolo, delicato, imponente, muscoloso, possente, slanciato, robusto, ben proporzionato, elegante;
pelo: folto, morbido e lucido, lungo, corto, liscio, ricciuto;
muso: lungo, tozzo, schiacciato;
occhi: grandi, dolci, languidi, espressivi;
coda: lunga, corta, a spazzola;
zampe: robuste, fragili, delicate;
carattere: vivace, curioso, giocherellone, affettuoso.
L’indicativo
futuro indica un’azione futura, che deve ancora avvenire rispe